devo per forza di cose, acquistar un macbook portatile, per lavoro.
Ora, fin ad ora, ho sempre utilizzato diverse distribuzioni linux, in ultimo, quella "definitiva", la mint; di conseguenza, ho tutti gli hdd esterni formattati in ext4, e uno in ntfs, che con linux, non ho problemi.
Però so che il mac adotta un altro tipo di file system, non compatibile con niente, e non posso riformattar tutti gli hdd esterni, per renderli compatibili col mac (si parla di hdd da 16/18 tera, pieni a tre quarti), sarebbe un disastro.
Quindi mi trovo in questo limbo, che mi blocca all'acquisto, e i software, a pagamento, per lo scopo, da come ho letto, possan dar problemi, anche gravi, in fase d'interazione (tipo cancellazione o corruzione dei dischi).
Ne sapete qualcosa, in merito?
Soluzioni?
.
Statistiche: Inviato da Pastrocchio — gio dic 05, 2024 5:22 pm — Risposte 0 — Visite 11